CITTÁ DELL'ACQUA
A tutti è nota la celebre Fontana di Trevi, meno noto è il percorso sotterraneo che si estende sotto il rione Trevi.
Di questo intricato dedalo di antiche vestigia fa parte l’area archeologica sotterranea del Vicus Caprarius – la Città dell’Acqua: le strutture di una domus d’epoca imperiale, il castellum aquae dell’Acquedotto Vergine ed i suggestivi reperti (tra cui il celebre volto di Alessandro helios) venuti alla luce nel corso dei lavori di ristrutturazione dell’ex Cinema Trevi.
In un viaggio a ritroso nel tempo sarà possibile toccare con mano la millenaria stratificazione di Roma ed osservare le testimonianze archeologiche dei grandi eventi che hanno caratterizzato la storia della città, dalla realizzazione dell’Aqua Virgo all’incendio di Nerone, dal sacco di Alarico all’assedio dei Goti.


LA VOSTRA VISITA
EVENTI & NEWS
Open House Roma 2016
Area Archeologica Vicus Caprarius 7/8 MAGGIO
Sabato 7 e Domenica 8 maggio 2016 è tornata nella Capitale la manifestazione internazionale Open House Roma che, coinvolgendo ogni anno 28 città nel mondo, da New York a Londra, da Chicago a Barcellon [...]
Visite Guidate Speciali 2016
Area Archeologica Vicus Caprarius 21 OTT / 25 Nov / 16 DIC
La “vera storia” del Vicus Caprarius: la scoperta, gli scavi, l’Acquedotto Vergine & il Cinema Trevi. L’area archeologica sotterranea del Vicus Caprarius, portata alla luce tra il 1999 ed il 2001 dura [...]
Famiglie, scuole, gruppi o singoli visitatori: a ciascuno il proprio percorso per scoprire i tesori nascosti della Città dell’Acqua, l’area archeologica sotterranea alla Fontana di Trevi
SEGUI @vicuscaprarius SU INSTAGRAM
Error: No connected account.
Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.