CITTÁ DELL'ACQUA
A tutti è nota la celebre Fontana di Trevi, meno noto è il percorso sotterraneo che si estende sotto il rione Trevi.
Di questo intricato dedalo di antiche vestigia fa parte l’area archeologica sotterranea del Vicus Caprarius – la Città dell’Acqua: le strutture di una domus d’epoca imperiale, il castellum aquae dell’Acquedotto Vergine ed i suggestivi reperti (tra cui il celebre volto di Alessandro helios) venuti alla luce nel corso dei lavori di ristrutturazione dell’ex Cinema Trevi.
In un viaggio a ritroso nel tempo sarà possibile toccare con mano la millenaria stratificazione di Roma ed osservare le testimonianze archeologiche dei grandi eventi che hanno caratterizzato la storia della città, dalla realizzazione dell’Aqua Virgo all’incendio di Nerone, dal sacco di Alarico all’assedio dei Goti.


LA VOSTRA VISITA
EVENTI & NEWS
DL 24/12/2021 – SUPER GREEN PASS e MASCHERINE
Con il DL 24/12/2021, il cosiddetto "Decreto Festività", sono state modificate alcune norme per il contenimento dell'emergenza sanitaria riguardanti l'apertura al pubblico dei musei e i luoghi della c [...]
PASQUA 2022 – ORARI DI APERTURA
🇮🇹 ORARI DI APERTURA PASQUA 2022 Domenica 17 Aprile: 15-19 Lunedì 18 Aprile: 11-17 Prenotazione obbligatoria
Famiglie, scuole, gruppi o singoli visitatori: a ciascuno il proprio percorso per scoprire i tesori nascosti della Città dell’Acqua, l’area archeologica sotterranea alla Fontana di Trevi